Pieve Village Natale 2024!

Sulla locandina trovate tutti gli eventi del mese di Dicembre fino al 5 Gennaio 2025, concerti di Natale, cinema per ragazzi, eventi e altro ancora

Immagine principale

Descrizione

29 Novembre ore 21.00 - Teatro comunale «G. Papini»

Prova aperta a tutti del CORO ALTOTIBERINO in vista del Natale

 

30 Novembre ore 16.30 - Teatro comunale «G. Papini»

«AMINTORE FANFANI nelle carte dell’archivio storico diocesano di Sansepolcro» - Relatore: Don Andrea Czortek

 

4 Dicembre ore 10.30 - Teatro comunale «G. Papini» MATINEE PER LE SCUOLE

5 Dicembre ore 10.30  - Teatro comunale «G. Papini» MATINEE PER LE SCUOLE

ore 21.00 - SERALE PER TUTTI - «Cosimo e i Vasari, l’idea di Toscana»

a cura di Laboratori Permanenti del Comune di Pieve Santo Stefano

Ingresso gratuito»

 

7 Dicembre ore 21.15

Teatro comunale «G. Papini»

CHRISTMAS INSIDE e CORO ALTOTIBERINO Presentano

CORO INCARTARTE di Sestri Levante in 

«Canto quel motivetto... è Natale!»

 

8 Dicembre ore 17.00

ACCENSIONE ALBERO di NATALE in Piazza della Collegiata

Distribuzione cioccolato caldo attorno al fuoco a cura della pro Loco

 

12 Dicembre ore 10.30 - Teatro comunale «G. Papini»

Spettacolo teatrale per le scuole

Laboratori permanenti presenta «A CHRISMAS RECIPE»

Produzione Compagnia Effimero Meraviglioso - Sinnai - Cagliari

 

21 Dicembre ore 21.00

Teatro comunale «G. Papini»

CONCERTO di NATALE

della Filarmonica «Ermanno Brazzini»

Dirige il Maestro MARTA PACESCHI

 

22 Dicembre ore 15.30  - Teatro comunale «G. Papini»

CINEMA PER RAGAZZI a cura della Pro Loco

 

22 Dicembre ore 21.00 - Teatro comunale «G. Papini»

CONCERTO di NATALE del Coro Altotiberino

«GAUDETE CRISTUS EST NATUS» solista: il basso Marco Seri

Dirige il Maestro Rita Narducci

 

24 Dicembre ore 22.30 Chiesa della Collegiata

Santa Messa di Natale

Al termine tradizionale distribuzione del cioccolato caldo attorno al fuoco.

a cura della Pro Locoi

 

28 Dicembre ore 21.15

Teatro comunale «G. Papini»

«PIEVE, OGGI, DOMANI» Atto IV

uno spettacolo a cura della Pro Loco

28 Dicembre ore 21.15

Teatro comunale «G. Papini»

«PIEVE, OGGI, DOMANI» Atto IV

uno spettacolo a cura della Pro Loco

 

5 GENNAIO 2025 dal pomeriggio

I BEFANI CANTANO LA «BUONA NOVELLA»

nelle frazioni di Pieve.

Alle ore 18.00  in Piazza della Collegiata attorno al fuoco.

Luogo

Pieve innevata

Pieve Santo Stefano, Arezzo, Toscana, 52036, Italia

Email: info@pievesantostefano.net

Date e orari

30 nov 2024 - 06 gen 2025

A chi è rivolto

a tutti

Costi

Eventi gratuiti

Appuntamenti

descrizione immagine
21 Dicembre
Eventi
Natale al Cinema al Teatro Comunale Papini: INSIDE OUT 2

La prima di due proiezioni cinematografiche dedicate ai più piccoli ( la seconda il prossimo 26 Dicembre alle ore 16)

descrizione immagine
21 Dicembre
Eventi
La Filarmonica Ermanno Brazzini presenta il classico "Concerto di Natale" al Teatro Papini di Pieve Santo Stefano

La nostra storica Filarmonica si esibisce al teatro Papini come da tradizione, con un programma molto interessante e vario

descrizione immagine
22 Dicembre
Eventi
Gaudete Christus est natus, Concerto di Natale con il Coro Altotiberino domenica 22 Dicembre al Teatro Papini alle ore 21.15

Continua la tradizione del concerto Natalizio del Coro Altotiberino, quest'anno inserito nella rassegna nazionale "Christmas Inside" e nel cartellone di "Natale fra Umbria e Toscana", assieme ai p (...)

descrizione immagine
28 Dicembre
Eventi
Pieve, oggi, domani - atto quarto

torna l'appuntamento con video e foto (mai) viste del "come eravamo" nella versione invernale

Contatti

  • info: 3357764119

Con il supporto di

Giunta Comunale

12, Piazza Plinio Pellegrini, Pieve Santo Stefano, Arezzo, Toscana, 52036, Italia

Telefono: 057579771
Email: info@pievesantostefano.net
PEC: protocollo.pievesantostefano@postacert.toscana.it
Giunta Comunale

Il Sindaco

12, Piazza Plinio Pellegrini, Pieve Santo Stefano, Arezzo, Toscana, 52036, Italia

Email: marcelli.sindaco@gmail.com
Telefono Segreteria: 0575797720
Telefono: 3939561522
Il Sindaco

Pagina aggiornata il 03/10/2025