Una sinfonia fra Arte ed Espressività

Luciano Manara è un artista contemporaneo, maestro riconosciuto del design e dell'arte moderna. Dona alla nostra comunità un'opera unica come contributo alla Cultura

Immagine principale

Descrizione

Domenica 24 Agosto prossimo alle ore 12, presso Palazzo Pretorio ed il Teatro Comunale Papini di Pieve si terrà la cerimonia di consegna del dono fatto alla nostra comunità da parte dell'artista contemporaneo Luciano Manara. 

Si tratta di una lampada dal titolo "Musica in Luce, Luce alla Musica" che assume tutta una particolare simbologia in ognuna delle sue parti.

Il Paralume rappresenta una pergamena srotolata, utilizzata dai frati amanuensi come primo materiale di scrittura, a significare il tramandare e conservare il nostro patrimonio culturale.

Il busto del paralume è costituito da una chiave di violino in metallo, che richiama l'aretino Guido Monaco, inventore del pentagramma e della scrittura della musica per come la conosciamo. 

La base della lampada 'è composta da un libro che simboleggia la conoscenza.

TRE ELEMENTI: la scrittura nel paralume, la Musica nel busto, la Conoscenza nel Libro

Luogo

Teatro Comunale Giovanni Papini

Via Antiche Prigioni, 52036 Pieve Santo Stefano AR, Italia

Email: info@pievesantostefano.net
info: 057579771
info 2: 3357764119

Date e orari

2025 24 ago

12:00 - Inizio evento

2025 24 ago

12:30 - Fine evento

A chi è rivolto

A tutti

Costi

gratuito

Contatti

  • info: 3357764119

Con il supporto di

Giunta Comunale

12, Piazza Plinio Pellegrini, Pieve Santo Stefano, Arezzo, Toscana, 52036, Italia

Telefono: 057579771
Email: info@pievesantostefano.net
PEC: protocollo.pievesantostefano@postacert.toscana.it
Giunta Comunale

Il Sindaco

12, Piazza Plinio Pellegrini, Pieve Santo Stefano, Arezzo, Toscana, 52036, Italia

Email: marcelli.sindaco@gmail.com
Telefono Segreteria: 0575797720
Telefono: 3939561522
Il Sindaco

Ulteriori informazioni

L'artista Luciano Manara, anche valente musicista, nel pomeriggio di domenica, alle ore 16,30 presso l'eremo di Cerbaiolo si esibirà in un concerto di Chitarra Classica dal titolo "Corde tra cielo e Pietra", evento organizzato in collaborazione con il "Coro Altotiberino" di Pieve e la Fraternità di San Damiano di Padre Claudio Ciccillo, rettore del'Eremo.

Pagina aggiornata il 23/08/2025