“Effetto Topofilia®”: a PIEVE SANTO STEFANO la presentazione del metodo e del libro della Dott.ssa Roberta Rio

Come i luoghi interagiscono con noi.

Immagine principale

Descrizione

Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 18, presso il Teatro Papini di Pieve Santo Stefano, si terrà la presentazione del libro “Effetto Topofilia. Come i luoghi agiscono su di noi”, volume scritto dalla scienziata Roberta Rio, austriaca di origini italiane, riconosciuta a livello internazionale per le sue consulenze in merito alle interazioni tra esseri umani e ambiente (Genius Loci).

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Pieve Santo Stefano, vedrà l’autrice raccontare al pubblico su un tema che ci riguarda tutti in prima persona.

IL LIBRO

In “Effetto Topofilia. Come i luoghi agiscono su di noi”, Roberta Rio ci guida in una riflessione tanto affascinante quanto concreta: i luoghi in cui viviamo, lavoriamo o trascorriamo il nostro tempo hanno un impatto diretto – spesso inconsapevole – sulla nostra personalità, sul nostro benessere e persino sul nostro destino. Un sapere antichissimo, oggi supportato anche da evidenze scientifiche, che la Dott.ssa Rio ha trasformato in un vero e proprio metodo riconosciuto a livello accademico, già nel 2011, dall’Università di Glasgow.

Attraverso ricerche storiche, testimonianze e analisi dei paesaggi, la Dott.ssa Rio dimostra come le caratteristiche intrinseche dei luoghi - il Genius Loci degli antichi - possano influenzare successo personale, relazioni, salute e persino la scoperta dello scopo della propria vita. Una nuova prospettiva che intreccia storia, scienza e spiritualità, offrendo strumenti utili per comprendere in profondità il nostro rapporto con l’ambiente che ci circonda al fine di relazionarci con esso in maniera consapevole e vivere meglio.

L’AUTRICE

Dr. Roberta Rio. Scienziata. Sviluppatrice del metodo di analisi dei luoghi Effetto Topofilia®, riconosciuto scientifico dall’Università di Glasgow nel 2011. Come esperta di fama internazionale, grazie al suo metodo unico al mondo, svolge in tutta Europa attività di consulenza in progetti di sviluppo e riqualificazione urbanistico-territoriale, turismo consapevole, ecovillaggi, cohousing, recupero e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, salvaguardando l’identità dei luoghi e il valore dei paesaggi storici. Vanta tra i suoi committenti prestigiose aziende, istituzioni e privati. Ha scritto e pubblicato numerosi articoli e libri di fama internazionale tra cui il bestseller, in ambito germanofono, Effetto Topofilia. Come i luoghi agiscono su di noi, primo volume della serie dedicata al metodo, distribuito anche in Italia. Conduce documentari e approfondimenti per il pubblico. Vive in Austria e in Italia. Maggiori informazioni su www.effetto-topofilia.com

Luogo

Teatro Comunale Giovanni Papini

Via Antiche Prigioni, 52036 Pieve Santo Stefano AR, Italia

Email: info@pievesantostefano.net
info: 057579771
info 2: 3357764119

Date e orari

2025 24 ott

18:35 - Inizio evento

2025 24 ott

19:30 - Fine evento

A chi è rivolto

a tutti

Costi

ingresso gratuito

Contatti

  • info: 3357764119

Con il supporto di

Giunta Comunale

12, Piazza Plinio Pellegrini, Pieve Santo Stefano, Arezzo, Toscana, 52036, Italia

Telefono: 057579771
Email: info@pievesantostefano.net
PEC: protocollo.pievesantostefano@postacert.toscana.it
Giunta Comunale

Il Sindaco

12, Piazza Plinio Pellegrini, Pieve Santo Stefano, Arezzo, Toscana, 52036, Italia

Email: marcelli.sindaco@gmail.com
Telefono Segreteria: 0575797720
Telefono: 3939561522
Il Sindaco

Pagina aggiornata il 21/10/2025