CESSAZIONE PEDIATRA e FASE TRANSITORIA

Il 31 agosto la pediatra di libera scelta, Dr.ssa Raffaella Zannolli, che assiste circa mille bambini della nostra Zona, cesserà la propria attività in Valtiberina.

Data:

31 agosto 2022

Immagine principale

Descrizione

Il 31 agosto la pediatra di libera scelta, Dr.ssa Raffaella Zannolli, che assiste circa mille bambini della nostra Zona, cesserà la propria attività in Valtiberina.

La USL ci conferma che sono in corso le procedure regionali per l’assegnazione dell’incarico definitivo per il nuovo pediatra e che entro la metà settembre verrà comunicato il nominativo, perché nella graduatoria regionale sono presenti vari medici pediatri che hanno indicato come scelta la Zona Valtiberina e hanno anche preso contatto con la ASL a conferma del loro interesse per questa posizione. 

Dopo questa fase sono previsti per legge dei tempi tecnici per l’apertura dell’ambulatorio e, pertanto, le prossime settimane sono da considerarsi di fase transitoria in attesa che sia operativo il nuovo pediatra.

In attesa dell’entrata in servizio definitivo del nuovo medico individuato, l’azienda ASL ha comunque previsto che dal 1°di ottobre sia attivato un incarico provvisorio per l’assistenza pediatrica che coprirà il servizio fino all’entrata definitiva del nuovo pediatra.

E’ stata organizzata un’attività ambulatoriale specialistica programmata, per tutti coloro che ne avessero necessità, presso il Distretto di Sansepolcro,  attivando, dal 1° settembre pv, un numero telefonico specifico 0575 757820 che può essere utilizzato, sia per le prenotazioni, sia per le varie esigenze che potrebbero insorgere da parte delle famiglie. 

A tale numero, attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 08,00 alle ore 11,00, risponderà un operatore della ASL.

I primi ambulatori con accesso programmato partiranno già giovedì 1 e venerdì 2 settembre.

In questa fase transitoria non sarà necessario, per le famiglie, effettuare alcuna scelta del medico.

Questa soluzione è prevista solo per il prossimo mese di settembre e si è resa necessaria dopo che l’Azienda ASL ha intrapreso tutte le possibili iniziative finalizzate ad acquisire la disponibilità di un pediatra con incarico provvisorio o con differente modalità prevista dalle disposizioni vigenti.  

 

La USL ci assicura che per rendere questa fase transitoria operativa, avendo a cuore la salute dei bambini e le necessarie sicurezze da parte delle famiglie, è stato fatto tutto quanto era nella disponibilità del Distretto e dell'Azienda. 

Invio le famiglie a collaborare per la miglior riuscita di questa fase di transizione.

 

Il Sindaco

Claudio Marcelli

Pagina aggiornata il 28/01/2025