il Bilancio preventivo 2023 e il triennale 2023-2025 è un bilancio che si porta dietro le difficoltà riscontrate nel 2022, principalmente dovute al caro energia (Metano/Elettricità) ma anche all’aspetto legato alla gestione della rete del Metano e all’alto livello di inflazione che ha inciso sugli acquisti dell’ente.
l’anno che ci lasciamo alle spalle è stato fra i più difficili e incerti di quelli che abbiamo vissuto, problematiche iniziate con l’emergenza Covid-19 con riflessi che la pandemia ha riversato nella programmazione amministrativa, nello svolgimento del programma amministrativo, negli interventi sul territorio e anche nel confronto politico-amministrativo.
Come amministrazione, nel 2022, siamo intervenuti su una serie di agevolazioni nei confronti di tutti i residenti nel Comune di Pieve Santo Stefano con l’abbattimento della TARI del 10,50%, abbiamo esentato dalla TOSAP l’occupazione del suolo pubblico manovre che sommate contano oltre €80.000.
il Bilancio 2023, approvato dal Consiglio Comunale il 27/02, si basa sul principio della prudenza delle previsioni nello iscrivere le entrate e la moderata programmazione nel prevedere le spese, perché, dal bilancio 2020-2021-2022 andato a consuntivo in corso d’anno, abbiamo visto i “veri” numeri d’impatto della pandemia e del caro energia legato all’inflazione.
Per i motivi sopra esposti anche il 2023 sarà un anno di passaggio e di prudenza dove dovremo tutti quanti continuare nella gestione attenta del bilancio comunale, ragionare sulle effettive ricadute e di eventuali novità sui provvedimenti che dovremo adottare per dare forza ad una ripresa economica che sicuramente avremo.
Quindi la decisione presa sul fronte delle Entrate, con la conferma di tutte le aliquote precedenti con la sola correzione dello 0,14% sul fronte dell’addizionale Irpef, serve prioritariamente a proteggere la spesa corrente e supportare i tantissimi lavori pubblici in cantiere.
Fondamentalmente perché l’impatto nel 2022/2023 del caro energia ha portato questi incrementi:
Energia Elettrica un incremento di € 73.237,19, Metano un incremento di € 61.917,67, derrate alimentari un incremento di € 21.000,00.
Solo con queste voci abbiamo una maggiore spesa per oltre € 150.000,00, coperti con alcuni parziali trasferimenti statali ma soprattutto con l’impiego di vecchi risparmi e tagli di spese correnti.
Nel corso del 2023 contreremo un mutuo di € 150.000,00 per completare i lavori dei nuovi loculi, mentre dovrà trovare compimento la struttura al servizio della Comunità all’ingresso del paese con il COC Comunale, una sala polivalente, la Nuova Biblioteca Comunale e la sede della Misericordia.
Nel 2023 avremo tantissimi lavori pubblici, in gran parte finanziati con contributi al 100%, per un totale di oltre €2,5 milioni (PNRR, Teatro, Cammini di Francesco ecc).
Un grande impegno degli uffici, grazie ai quali siamo riusciti a reperire i finanziamenti, poi c’è il progetto finanziato per ex asilo di € 4.200.000 per il quale stiamo operando con Regione e Ministero per iniziare l’iter.
Con i fondi per la montagna siamo riusciti ad ottenere € 180.000 per intervenire sulla qualità residenziale di Mignano, dando così un segnale per il recupero delle frazioni che più di altre hanno sofferto lo spopolamento.
Le voci di Bilancio continueranno a garantire i servizi che l’ente eroga, efficaci-efficienti-economici, quali la gestione della RSA, la Mensa Scolastica, i servizi di Trasposto Pubblico, l’asilo Nido, la rete del Metano.
Le capacità amministrative dell’ente le possiamo riscontrare nell’ambito delle gestioni sopra ricordate, nei rapporti con gli altri enti territoriali e ministeriali, queste ultime trovano conferma nella risoluzione delle problematiche legate alla vecchia Ex Tib3Bis, nel percorso intrapreso per la nuova sede dell’ADN e nell’autorevolezza riconosciutaci nei vari tavoli di confronto ai quali partecipiamo.
Come ricordato in Consiglio Comunale, al momento dell’approvazione del bilancio 2023 votato a maggioranza, ad ogni progetto presentato con richiesta di finanziamento, questo Comune ha ricevuto parere favorevole.