Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Brochure, nuova segnaletica e app: a Pieve Santo Stefano presentati gli strumenti per gli operatori delle strutture ricettive del territorio, ragionando in un’ottica di Valtiberina
Il museo è nato con l’obiettivo di diffondere la conoscenza della storia della località, valorizzarne le tradizioni, analizzarne l’impatto ambientale e riflettere sulle implicazioni che queste han (...)
Come previsto da progetto relativo al bando PNRR "Rigenerazione dei borghi" che i comuni di Badia Tedalda e Pieve S. Stefano si sono aggiudicati assieme, ecco la relazione sul censimento degli imm (...)
A Pieve dal 1984 ha sede l'Archivio Diaristico Nazionale che raccoglie le memorie ed i diari di tanti italiani, da una idea del giornalista Saverio Tutino
L'origine del paese si perde nella notte dei tempi, ma dai rinvenimenti archeologici nel territorio comunale possiamo essere certi che una popolazione stabile esisteva da noi fin dalla Preistoria.